PESARO: LA RASSEGNA NAZIONALE DELLA FISARMONICA

Il 3 aprile, giovedì, la fisarmonica ha conosciuto la sua celebrazione al Ristorante Pizzeria Dancing La Giara Le Marche si riconoscono per una loro centralità nella conoscenza e diffusione di questo strumento musicale. Castelfidardo, in provincia di Ancona, ha numerosi artigiani specializzati nella costruzione di fisarmoniche tanto che ne è…

Continua a leggere

BRASILE: IL ‘CONTINENTE’ SCONOSCIUTO

Intervista ad Antonia Il Brasile, un territorio di dimensioni continentali (è il terzo paese come estensione territoriale delle Americhe), è sconosciuto a noi europei, perché è pensato attraverso un’immagine stereotipata, e per questo chiediamo impressioni e chiarimenti ad Antoniia, italiana, che abita in Brasile dal 2010. Le nubi basse del…

Continua a leggere

BRASILE: IL PASSATO SDRAIATO SUL PRESENTE

La pesca artigianale, storica, della Tainha (cefalo) è protetta Foto in una trattoria ricavata da una casa di pescatori L’antica arte dei pescatori brasiliani, la pesca con la rete, nel Sud -Est è tutelata. Durante l’anno i pescatori hanno uno stipendio e poi in periodi prefissati escono a remo sempre…

Continua a leggere

ICAN: ITALIA RIPENSACI

Le organizzazioni europee di Ican: l’Europa sta aprendo le porte alla proliferazione nucleare Rceviamo e diffondiamo il testo DI Ican(1) condividendone la preoccupazione e l’esortazione a non aprire all’armamento nucleare Le nostre organizzazioni, partner europei della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari (ICAN), sono allarmate dalla pericolosa e proliferante retorica…

Continua a leggere

BULLETIN OF THE ATOMIC SCIENTISTS: SOLO 89 SECONDI

Solo 89 secondi dalla catastrofe: mai la situazione mondiale così grave (Riceviamo da AIMPGN Affiliata italiana a ICAN , Premio Nobel per la Pace 2017, Sezione italiana di IPPNW–International Phisicians for the Prevention of Nuclear War e in parte pubblichiamo) “Quest’anno, il Comitato per la Scienza e la Sicurezza (CSS)…

Continua a leggere

BOLOGNA: BENVENUTA FILUZZI

Domenica 26 gennaio alle 17 nella Sala della Cultura di Palazzo Pepoli si festeggia la Filuzzi Verrà consegnata l’attestazione di De. Co. (Denominazione Comunale d’Origine) che il Comune di Bologna ha riconosciuto al ballo alla bolognese come una eccellenza della tradizione del territorio.   La Filuzzi nasce dalla fusione del…

Continua a leggere

BOLOGNA: ART CITY MOSTRE, EVENTI, INIZIATIVE

Dal 6 al 16 febbraio 2025 si svolge la tredicesima edizione di Art City in occasione di Arte Fiera Il programma è promosso dal Comune di Bologna, in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera (7-9 febbraio 2025), e coordinato dall’Area Arte Moderna e Contemporanea del Settore Musei Civici…

Continua a leggere

GIAPPONE: ‘HIROSHIMA’S TOWER OF LIFE’

Il link al documentario è disponibile in streaming da oggi , per un anno, fino al 23 dicembre 2025 IL DOCUMENTARIO presenta quello che è successo all’Ospedale della Croce Rossa di Hiroshima dopo il bombardamento atomico del 6 agosto 1945. Hiroshima’s Tower of Life | NHK WORLD-JAPAN E’ costruito dal…

Continua a leggere

GIAPPONE: INIZIATIVA MEDIATICA ‘HIROSHIMA’S TOWER OF LIFE’ IN STREAMING

MITCHIE TAKEUCHI diffonde la storia degli effetti del bombardamento nucleare su Hiroshima MITCHIE TAKEUCHI, la nipote del dottor Ken TAKEUCHI, attraverso il ritrovamento del diario del nonno direttore dell’ospedale della Croce Rossa di Hiroshima, diffonde la storia degli effetti del bombardamento nucleare su Hiroshima attraverso gli occhi e l’operatività del…

Continua a leggere

BOLOGNA: UN VIRUS SI TRASFORMA IN UNA NANOPARTICELLA CHE ELIMINA I TUMORI

I virus possono diventare nostri alleati L’Università di Bologna, capofila di un gruppo di ricerca, utilizza alcuni virus che modificati geneticamente possono trasformarsi in nuove nanoparticelle capaci di eliminare cellule e tessuti tumorali. La ricerca, progetto NanoPhage, sostenuto da fondazione AIRC, è pubblicata sulla rivista Small 18 DICEMBRE 2024 “Abbiamo…

Continua a leggere