Il 5 luglio il pianista Vadim Neselovskyi e le cucine popolari
La rassegna organizzata dall’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica prosegue con il pianista e compositore ucraino Vadim Neselovskyi nel concerto Odesa.

Quando è iniziata l’incursione russa nel Paese ucraino, mentre gli aerei di guerra si preparavano all’attacco, Vadim Neselovskyi ha scelto di ricordare la bellezza del suo paese e la sua eredità culturale. Odessa, sua città natale, è al centro dell’album: A Musical Walk Through a Legendary City Il concerto è una suite per piano solo, in dieci movimenti che trasporterà il pubblico in un immaginario tour della città di Odessa, pieno di ricordi, riferimenti storici, flashbacks e sogni.

Alle ore 20.00 ‘La memoria a tavola’ iniziativa di beneficenza organizzata da Cucine Popolari in collaborazione con Centro Antonio Montanari. Verranno proposti piatti. Il ricavato sarà devoluto ad iniziative benefiche.

Vadim Neselovskyi è nato a Odessa nel 1977. Frequenta il Conservatorio di Odessa prima di infatuarsi della musica jazz grazie alle registrazioni ricevute dai marinai di passaggio. Si sposta in Germania e successivamente al Berklee College of Music di Boston.
Nell’ultimo decennio Neselovskyi ha continuato la sua ascesa nel mondo del jazz esibendosi al fianco del suo mentore Gary.
Ingresso gratuito.
I.E.