ROMA: LA BANCA NON SA ASSISTERE IL CLIENTE FRAGILE?

La BPER AGENZIA 28 di Roma scandalosamente non aiuta una sua cliente fragile Sono una giornalista dell’ordine dei giornalisti di Bologna. mi chiamo Isa EVANGELISTI.A Roma ho accompagnato per due volte una signora anziana (ha 88 anni) mia conoscente, nella sua banca la BPER agenzia 28 in Largo di Torre…

Continua a leggere

BULLETIN OF THE ATOMIC SCIENTISTS: SOLO 89 SECONDI

Solo 89 secondi dalla catastrofe: mai la situazione mondiale così grave (Riceviamo da AIMPGN Affiliata italiana a ICAN , Premio Nobel per la Pace 2017, Sezione italiana di IPPNW–International Phisicians for the Prevention of Nuclear War e in parte pubblichiamo) “Quest’anno, il Comitato per la Scienza e la Sicurezza (CSS)…

Continua a leggere

BOLOGNA: BENVENUTA FILUZZI

Domenica 26 gennaio alle 17 nella Sala della Cultura di Palazzo Pepoli si festeggia la Filuzzi Verrà consegnata l’attestazione di De. Co. (Denominazione Comunale d’Origine) che il Comune di Bologna ha riconosciuto al ballo alla bolognese come una eccellenza della tradizione del territorio.   La Filuzzi nasce dalla fusione del…

Continua a leggere

BOLOGNA: MUSEI NELLE BIBLIOTECHE

BiblioMuse: sei incontri nelle biblioteche comunali per conoscere i musei Dal 23 novembre 2024 al 12 febbraio 2025: le biblioteche comunali invitano le persone per conoscere le collezioni permanenti e le attività espositive dei musei del Comune di Bologna. In sei periodici incontri si sveleranno e si potranno conoscere curatrici…

Continua a leggere

CARPI (MO):TRASFORMARE IL PENSIERO CHE GIUSTIFICA LE ARMI NUCLEARI

A Carpi dal 6 al 17 novembre, la Mostra SENZATOMICA, gratuita, multimediale, itinerante La mostra, promossa dall’Istituto buddista Soka Gakkai, è diretta alle persone comuni, perchè cambino le coscienze e si sensibilizzino sull’importanza della ratifica, da parte dell’Italia, del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW). TPNW, una norma internazionale…

Continua a leggere

VERONA: IL FESTIVAL DELLA SALUTE PLANETARIA, PLANETARY HEALTH

Il primo festival in Italia dal 3 al 5 ottobre con attività ed eventi Si discuterà di politiche per la salute planetaria per un futuro alla portata di tutti. Il Festival vuole raggiungere una visione a 360 gradi, occorre arrivare ad una CONSAPEVOLEZZA della necessità di riequilibrare il rapporto uomo…

Continua a leggere

BOLOGNA: I PORTICI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO

L’iscrizione permette di ripensare le idee spaziali di patrimonio Il riconoscimento dei portici di Bologna come patrimonio mondiale dell’UNESCO ha portato ad una lettura della loro spazialità che permette di ripensare ‘l’idea spaziale di patrimonio’. Lo sostiene Stefania Bonfiglioli, geografa e professoressa al Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di…

Continua a leggere

BOLOGNA:ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 27 SETTEMBRE 2024

Cinque visite guidate organizzate dall’Alma Mater in cinque luoghi universitari Tesori nascosti,  imprese e lascito di un celebre generale scienziato, un museo a cielo aperto di erbari nel centro della città, storie nascoste trovate dalla curiosità dei ricercatori, ferri chirurgici del passato sono i temi che verranno trattati. A questi…

Continua a leggere

BOLOGNA: LA RASSEGNA‘SOTTO LE STELLE DEL CINEMA’ CONCLUDE

Mercoledi 14 agosto ore 21  in Piazza Maggiore si balla alla Filuzzi  e un omaggio speciale a Henghel Gualdi Torna l’appuntamento agostano amatissimo dai bolognesi. E’ una grande festa popolare nel segno della tradizione. La Filuzzi in piazza è una serata speciale per salutare il Ferragosto. Ballo alla Filuzzi in…

Continua a leggere