BULLETIN OF THE ATOMIC SCIENTISTS: SOLO 89 SECONDI

Solo 89 secondi dalla catastrofe: mai la situazione mondiale così grave (Riceviamo da AIMPGN Affiliata italiana a ICAN , Premio Nobel per la Pace 2017, Sezione italiana di IPPNW–International Phisicians for the Prevention of Nuclear War e in parte pubblichiamo) “Quest’anno, il Comitato per la Scienza e la Sicurezza (CSS)…

Continua a leggere

BOLOGNA: BENVENUTA FILUZZI

Domenica 26 gennaio alle 17 nella Sala della Cultura di Palazzo Pepoli si festeggia la Filuzzi Verrà consegnata l’attestazione di De. Co. (Denominazione Comunale d’Origine) che il Comune di Bologna ha riconosciuto al ballo alla bolognese come una eccellenza della tradizione del territorio.   La Filuzzi nasce dalla fusione del…

Continua a leggere

BOLOGNA: ART CITY MOSTRE, EVENTI, INIZIATIVE

Dal 6 al 16 febbraio 2025 si svolge la tredicesima edizione di Art City in occasione di Arte Fiera Il programma è promosso dal Comune di Bologna, in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera (7-9 febbraio 2025), e coordinato dall’Area Arte Moderna e Contemporanea del Settore Musei Civici…

Continua a leggere

BOLOGNA: UN VIRUS SI TRASFORMA IN UNA NANOPARTICELLA CHE ELIMINA I TUMORI

I virus possono diventare nostri alleati L’Università di Bologna, capofila di un gruppo di ricerca, utilizza alcuni virus che modificati geneticamente possono trasformarsi in nuove nanoparticelle capaci di eliminare cellule e tessuti tumorali. La ricerca, progetto NanoPhage, sostenuto da fondazione AIRC, è pubblicata sulla rivista Small 18 DICEMBRE 2024 “Abbiamo…

Continua a leggere

BOLOGNA: I PORTICI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO

L’iscrizione permette di ripensare le idee spaziali di patrimonio Il riconoscimento dei portici di Bologna come patrimonio mondiale dell’UNESCO ha portato ad una lettura della loro spazialità che permette di ripensare ‘l’idea spaziale di patrimonio’. Lo sostiene Stefania Bonfiglioli, geografa e professoressa al Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di…

Continua a leggere

BOLOGNA:ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 27 SETTEMBRE 2024

Cinque visite guidate organizzate dall’Alma Mater in cinque luoghi universitari Tesori nascosti,  imprese e lascito di un celebre generale scienziato, un museo a cielo aperto di erbari nel centro della città, storie nascoste trovate dalla curiosità dei ricercatori, ferri chirurgici del passato sono i temi che verranno trattati. A questi…

Continua a leggere

Bologna:Verso l’Uguaglianza di Genere

il cammino delle professioni in Emilia-Romagna A Bologna si e’ svolto venerdì 13 scorso un convegno formativo condiviso dal CUP-ER con la Regione Emilia-Romagna sul divario di genere, con uno sguardo alle sfide per il futuro delle lavoratrici. Al centro del dibattito un piano di azioni concrete ed inclusive promosso…

Continua a leggere

BOLOGNA : PARKINGO GRUPPO SPA DENUNCIA

L’INACCESSIBILITÀ ALL’AREA AEROPORTUALE CON PROBLEMI LOGISTICI Grande interesse per la conferenza stampa che si è tenuta in mattinata a Calderara di Reno per denunciare la grave situazione di disagio creatasi all’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.  ParkinGO Group S.p.A., società italiana, presente presso l’aeroporto di Bologna con le proprie strutture operanti…

Continua a leggere

BOLOGNA: LA RASSEGNA‘SOTTO LE STELLE DEL CINEMA’ CONCLUDE

Mercoledi 14 agosto ore 21  in Piazza Maggiore si balla alla Filuzzi  e un omaggio speciale a Henghel Gualdi Torna l’appuntamento agostano amatissimo dai bolognesi. E’ una grande festa popolare nel segno della tradizione. La Filuzzi in piazza è una serata speciale per salutare il Ferragosto. Ballo alla Filuzzi in…

Continua a leggere