VERONA: IL FESTIVAL DELLA SALUTE PLANETARIA, PLANETARY HEALTH

Il primo festival in Italia dal 3 al 5 ottobre con attività ed eventi Si discuterà di politiche per la salute planetaria per un futuro alla portata di tutti. Il Festival vuole raggiungere una visione a 360 gradi, occorre arrivare ad una CONSAPEVOLEZZA della necessità di riequilibrare il rapporto uomo…

Continua a leggere

BOLOGNA: I PORTICI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO

L’iscrizione permette di ripensare le idee spaziali di patrimonio Il riconoscimento dei portici di Bologna come patrimonio mondiale dell’UNESCO ha portato ad una lettura della loro spazialità che permette di ripensare ‘l’idea spaziale di patrimonio’. Lo sostiene Stefania Bonfiglioli, geografa e professoressa al Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di…

Continua a leggere

BOLOGNA:ASPETTANDO LA NOTTE DEI RICERCATORI 27 SETTEMBRE 2024

Cinque visite guidate organizzate dall’Alma Mater in cinque luoghi universitari Tesori nascosti,  imprese e lascito di un celebre generale scienziato, un museo a cielo aperto di erbari nel centro della città, storie nascoste trovate dalla curiosità dei ricercatori, ferri chirurgici del passato sono i temi che verranno trattati. A questi…

Continua a leggere

Bologna:Verso l’Uguaglianza di Genere

il cammino delle professioni in Emilia-Romagna A Bologna si e’ svolto venerdì 13 scorso un convegno formativo condiviso dal CUP-ER con la Regione Emilia-Romagna sul divario di genere, con uno sguardo alle sfide per il futuro delle lavoratrici. Al centro del dibattito un piano di azioni concrete ed inclusive promosso…

Continua a leggere